Abitare è un concetto che coniuga diversi elementi che garantiscono sostenibilità sia all’esterno verso l’ambiente che all’interno rispetto ai fruitori.
Noi di “Eden Park 2” abbiamo fatto nostri questi valori perché non solo abbiamo definito geometricamente gli ambienti abitativi, ma abbiamo realizzato soprattutto un sistema che garantisce le esigenze di comfort di chi lo vive unite ad un impatto minimo sull’ambiente. Abbiamo così realizzato residenze che assicurano non soltanto benessere fisico, mentale e sociale ma anche vantaggi economici senza eguali per le spese di gestione e manutenzione. In particolare, il nostro concetto di sostenibilità verso l’esterno significa che i nostri fabbricati nascono da un progetto di valorizzazione ambientale che riqualifica interamente l’intera area un tempo occupata dagli opifici industriali dei Fonditori, ormai delocalizzati in un altro sito, senza sottrarre nessun terreno all’agricoltura o all’ecosistema ma recuperando, nel tessuto urbanizzato, spazi già destinati ad opere infrastrutturali. Inoltre, le nostre residenze (orientate tra l’altro secondo l’asse eliotermico), non producono alcuna emissione di anidride carbonica ed utilizzano energie rinnovabili per cui abbiamo ottenuto la massima salvaguardia per la salute del pianeta.
Rispetto ai fruitori, invece, oltre ad assicurare loro un enorme risparmio energetico che mantiene ridotti fino al 60/70% i costi di gestione, chi abita nei nostri appartamenti può contare su un vasto polmone di verde pubblico (circa 7mila metri quadrati) a pochi passi dal centro città assieme ad una vasta area attrezzata di cui 5mila metri quadrati scoperti e 1300 coperti, tutti a servizio esclusivo dei condomini e destinati a fitness, relax, parco giochi e spazio eventi con cucina comune. Ed è possibile irrigare tutte le zone a verde con acqua naturale che deriva da sorgenti già esistenti nell’area di intervento, appositamente raccolte e canalizzate.
Sui materiali, poi, non abbiamo avuto dubbi: abbiamo previsto soltanto elementi sostenibili e riciclati (mai dannosi per la salute) e installato sistemi di condizionamento estivo-invernale estremamente innovativi con impianti di ventilazione meccanica controllata (capace di immettere aria sempre pulita negli ambienti alla temperatura ottimale senza sperpero economico recuperando l’energia di quella che fuoriesce). Grande attenzione è stata riservata poi alla privacy: abbiamo raggiunto un abbattimento acustico (sia verso l’esterno che rispetto agli altri alloggi) di gran lunga maggiore rispetto a quello obbligatorio previsto per legge facendo sì che non solo ogni alloggio sia isolato ma addirittura tutti i singoli ambienti dello stesso appartamento dagli altri. Il risultato è un esempio – unico nell’intero centro-sud Italia – di strutture architettonicamente prestigiose, altamente sostenibili e tecnologicamente all’avanguardia in grado di migliorare il livello qualitativo della vita di chi le abita.